martedì 18 maggio 2010

consiglio comunale monotematico contro la privatizzazione dell'acqua

Giovedì 20 maggio 2010, alle ore 16,30, Sessione Straordinaria monotematica del Consiglio Comunale di Piedimonte Matese convocato dal Presidente del Consiglio Comunale Renato Ricca (recependo la mia specifica mozione presentata a novembre 2009) con all'O.d.G: "diritto all'acqua quale bene inalienabile, il cui accesso deve essere garantito a tutti come bene pubblico". Saranno presenti padre Alex Zanotelli e i componenti del Consiglio Comunale dei ragazzi. La cittadinanza è invitata a partecipare.

Il Decreto Ronchi, (Ministro delle Politiche Comunitarie) dispone che per l’affidamento della gestione dei servizi idrici sia obbligo delle amministrazioni ricorrere a gare a evidenza pubblica e che le gestioni frutto di un affidamento in house cessino alla data del 31 dicembre 2010.

Ricordo che contro la privatizzazione dell'acqua disposta da tale decreto, contro il ritorno al nucleare e contro il "legittimo impedimento" è in atto la campagna referendaria di Italia dei Valori.


Emilio Iannotta

giovedì 29 aprile 2010

Rimane Piedimonte Democratica nel centrosinistra?

Alla luce dell’annunciato azzeramento a cui il Sindaco di Piedimonte Matese avv. Vincenzo Cappello intenderebbe procedere, con rivisitazione di tutte le deleghe, comprese quelle degli Enti Sovracomunali, ritengo utile e doveroso proporre una riflessione ai cittadini piedimontesi, ai partiti politici e al Sindaco. Innanzitutto credo sia opportuno che il gruppo di Piedimonte Democratica e il Sindaco chiariscano se questo azzeramento e il nuovo esecutivo intendono muoversi
nell’alveo di centro sinistra, visto che insistite voci di stampa, peraltro non smentite, lascerebbero intendere dell’esistenza di una trattativa in corso dello stesso Sindaco con l’UDC del neo presidente provinciale On. Domenico Zinzi. Se la nuova amministrazione rimane espressione del centro sinistra, ci appare evidente che essa non possa non tenere nella debita considerazione i risultati elettorali che a più riprese hanno evidenziato un crescente consenso di Italia dei Valori che, sia in ambito comunale che sovra-comunale, si conferma, di gran lunga, come seconda ed essenziale forza politica di tale schieramento. Per senso di responsabilità nei confronti dei cittadini che ci accreditano di un consenso crescente ritengo doveroso confermare, in qualità di Consigliere Comunale di Italia dei Valori e di responsabile provinciale degli eletti, la disponibilità a farmi carico di attività di governo purchè al partito di Italia dei Valori venga riconosciuta dignità e responsabilità adeguate e proporzionate al consenso attribuitoci dai cittadini.
Dott. Emilio Iannotta
Consigliere comunale e responsabile provinciale eletti di Italia dei Valori

lunedì 12 aprile 2010

lettera di Emilio Iannotta agli iscritti e ai simpatizzanti di IDV dell'Alto Casertano

lettera di emilio iannotta agli iscritti e ai simpatizzanti di idv dell'alto casertano

Cari amici,
è appena finita una competizione elettorale che ci ha visti impegnati in un confronto impari con liste, partiti e candidati che hanno utilizzato ogni mezzo alla ricerca del consenso, Abbiamo assistito ad una esibizione di spreco di risorse e di condizionamento del voto esercitato spesso senza pudore. Comitati elettorali che sorgevano come funghi, attivisti prezzolati, affissione selvaggia, esuberante ed illegittima di manifesti, indecenti promesse di posti di lavoro, ristoranti sempre pieni di candidati ed elettori, scrutatori nominati e non sorteggiati, rappresentanti di lista persuasi dal dio denaro e non certo da convincimento politico. A questo abbiamo assistito personalmente o ci è stato riferito da diretti interessati. Per non parlare poi di quello che si dice in giro ma che nessuno è disposto a testimoniare. Dei voti comprati con mezzi spicci. I buoni pasto, le schede telefoniche, i telefonini si sarebbero sprecati. Questi mezzi non ci appartengono. Nè abbiamo intenzione di sostituirci alle forze dell'ordine e alla Magistratura o di sollecitare oltre misura il loro intervento.
A tutto ciò abbiamo opposto il nostro senso civico, la nostra passione, le nostre idee, la nostra coerenza politica.
I risultati? Li conoscete. A livello politico nazionale Italia dei Valori ha confermato di essere un partito essenziale per il centro sinistra. L'unico incostante ascesa della nostra coalizione, capace di portare il consenso acquisito alle regionali dal precedente 1,5% di 5 anni fa all'attuale 7,2%. Nonostante le liste del Movimento a cinque stelle di Beppe Grillo che ci hanno sottratto tanti voti. Nonostante lo sforzo di responsabilitàche ci ha portato a condividere alcuni candidati del PD alla presidenza di regioni, quali la Campania per esempio, sui quali non eravamo entusiasti e che ci ha fatto perdere voti di opinione, determinando dibattiti e lacerazioni all'interno del partito. Nonostante le campagne diffamatorie ad orologeria che, come in ogni campagna elettorale, tentano di infangare l'immagine del nostro Presidente Antonio Di Pietro.
Oggi abbiamo una squadra di Consiglieri Regionali, quattro-cinque in media in ogni regione andata al voto, che va a rafforzare la presenza istituzionale di Italia dei Valori che rimane insieme al solo PD, il partito di centrosinistra rappresentato in tutte le Istituzioni.
In Campania abbiamo eletto quattro consiglieri regionali, due a Napoli (Nicola Marrazzo e Anita Sala), uno a Salerno (Dario Barbirotti) e uno a Caserta (Eduardo Giordano).
A Caserta, alle elezioni provinciali, abbiamo eletto due consiglieri (Cella Salvatore e Ommeniello Francesco) e ci siamo attestati sul 6,35%. Anche in questo caso secondo partito della coalizione e moltiplicando per quattro i voti delle precedenti elezioni provinciali.
Nell'Alto Casertano i risultati raggiunti non sono entusiasmanti ma non sono certamente da declassare ad una sconfitta elettorale. I dati sono già in vostro possesso. Il mio risultato personale, 1831 preferenze, è quanto di meglio potevo ottenere nelle condizioni in cui ho dovuto confrontarmi. Senza il sostegno dei leader nazionali (Di Pietro, De Magistris, Sonia Alfano tutti a sostegno di Lorenzo Diana) nè del partito regionale, nè di quello provinciale ( a sostegno di Eduardo Giordano, a cominciare dal coordinatore provinciale Luigi Passariello e dal parlamentare eletto con IDV in provincia di Caserta Americo Porfidia). L'europarlamentare casertano, Vincenzo Iovine, che si era impegnato a mantenersi super partes rispetto ai candidati alle regionali, si è confrontato con due candidati per le regionali, Vincenzo Pascucci e Giancarlo L'Arco, entrambi espressione dello proprio territorio, lo stesso in cui egli aveva raccolto un amplissimo consenso alle elezioni europee, essendo il primo di Francolise e il secondo di Sparanise (comuni limitrofi). A ciò va aggiunta la candidatura alle regionali con il Partito Democratico di Vincenzo Cappello, sindaco del mio comune (Piedimonte Matese), che ha potuto contare sul sostegno di tutta l'amministrazione cittadina e delle Istituzioni Sovracomunali territoriali (Comunità Montana del Matese, Ente Parco del Matese), tutte rette da un monocolore sostanziale del PD. Anche in queste condizioni l'IDV di Piedimonte Matese ha conseguito l'11% dei consensi (706 voti) a fronte del 37,8% del PD e del 29% del PDL.
Per le provinciali laddove avevamo un buon radicamento e candidati condivisi e sostenuti abbiamo avuto un buon risultato (collegio di Teano candidato Maurizio Simone 7,79%, collegio di Piedimonte Matese candidato Gianluca Sorrentino 7,38%). Laddove non era stato possibile realizzare gli stessi presupposti abbiamo conseguito risultati inferiori rispetto alla media provinciale. Si impone a tal riguardo una riflessione: un risultato elettorale, quando lo si consegue con le idee e l'impegno e non con l'utilizzo di mezzi impropri, non è mai frutto del caso o di improvvisazione. Permettetemi di citare a proposito e in senso positivo il risultato dei ragazzi di Pietramelara, (guidati da un ventenne, Francesco Ruzzo, responsabile dei giovani IDV dell'Alto Casertano), capaci di portare il partito nella propria cittadina, dominata dal centrodestra, al 7,6% alle regionali e, soprattutto, disponibili a supportare con generosità ed abnegazione tutte le iniziative del partito e dei candidati alle regionali (il sottoscritto in particolare) e alle provinciali (Assunta Izzo di cui mi piace sottolineare il brillante risultato, 10, 38%, nel proprio collegio di Sparanise). Penso che tanti dovrebbero prendere ad esempio Francesco Ruzzo e i ragazzi di Pietramelara. Quando, credo e spero presto, avremo in ogni nostro piccolo comune un gruppetto di ragazzi uniti, determinati e generosi come loro, potremo affrontare fiduciosi ogni competizione elettorale e portare a fronte alta il vessillo di Italia dei Valori in ogni piazza, in ogni casa e dentro le Istituzioni.
Cosa fare per il futuro, che sarebbe poi domani mattina?
Il mio personale ve lo ribadisco, se mai ve ne fosse bisogno. Con Italia dei Valori, senza se e senza ma. Nel ruolo che vorranno assegnarmi il partito, il Presidente, i dirigenti, gli iscritti, i miei concittadini.
Il futuro di IDV Alto Casertano lo lascio decidere a voi. Se continuare il nostro percorso o scioglierci. Lo decideremo insieme nell'assemblea che terremo sabato prossimo, 17 aprile, alle ore 18, presso la sede di IDV di Piedimonte Matese in via Ercole D'Agnese, 14.
E' il momento delle decisioni nette, spontanee, responsabili. Troppo spesso ho sollecitato alcuni di voi ad un maggior impegno, ad una presenza più assidua, ad essere coerenti tra le cose dette e le cose fatte (o non fatte perchè faticose, infruttuose o dispendiose). E' il momento che ognuno si assuma le proprie responsabilità, mi piace ripetermi, affinchè tutti noi sappiamo su quali risorse umane e materiali possiamo contare. Evidentemente la non partecipazione alla nostra assemblea del 17 aprile, in assenza di comunicate motivazioni e di pronunciamenti per altra via, sarà considerata quale rinuncia all'impegno per IDV Alto Casertano.
Di certo abbiamo bisogno di persone motivate, capaci di fare squadra, orgogliose di portare la bandiera di Italia dei Valori nelle piazze e nelle Istituzioni, pronte a sostenere, senza lesinare energie ed impegno, le battaglie che dovremo affrontare da qui a breve a cominciare dallaraccolta di firme per i referendum contro il nucleare, il legittimo impedimento e la privatizzazione dell'acqua come da sollecitazione del Presidente Antonio Di Pietro.
Sono convinto che Italia dei Valori eserciterà un ruolo determinante nel futuro dell'Italia. Il mio invito è ad essere protagonisti del nostro futuro, senza tentennamenti, senza paura, senza scorciatoie.

Emilio Iannotta

venerdì 2 aprile 2010

Preferenze al candidato Emilio Iannotta

Pubblico di seguito le preferenze conseguite dal sottoscritto alle elezioni regionali nei diversi comuni dell'Alto Casertano (riportando per essi anche i voti totali del partito e la percentuale) e nei rimanenti comuni della provincia di Caserta dove ho avuto almeno una preferenza.
Ringrazio di cuore quanti mi hanno votato. Soprattutto voglio pubblicamente ringraziare quanti hanno sostenuto con i mezzi a loro disposizione il mio sforzo di candidato libero ed indipendente da correnti e cordate. Costoro mi sono stato a fianco con generosità e coraggio, senza se e senza ma, essendo accomunati tutti noi dal riconoscerci fino in fondo nello Statuto, nella storia e negli ideali di Italia dei Valori. A costoro sento il dovere, da subito, di assicurare senza incertezze la perseveranza del mio impegno politico a loro fianco affinchè insieme riusciamo a far divenire sempre più determinante il partito di Italia dei Valori e, soprattutto, sempre più pregnanti e diffusi nella società italiana quegli ideali che il nostro partito ha sempre professato e quasi sempre praticato.


COLLEGIO DI ALIFE REGIONE
Ailano 66 8,58% 13
Baia e Latina 71 5,61% 29
Capriati al Volturno 87 10,61% 34
Ciorlano 11 5,23% 5
Dragoni 95 7,69% 33
Fontegreca 42 8,95% 13
Prata sannita 55 6,56% 22
Pratella 80 9,84% 21
Alife 346 8,41% 139
Raviscanina 92 11,51% 20
Sant'Angelo D'Alife 91 6,95% 27
totale 1036 356
COLLEGIO DI CAIAZZO
Alvignano 131 4,80% 23
Caiazzo 268 8,40% 36
Castelcampagnano 63 6,70% 1
Castel Di Sasso 63 8,21% 11
Formicola 70 8,53% 4
Liberi 65 10,03% 1
Piana di Monte Verna 96 6,50% 10
Pontelatone 57 5,82% 5
Ruviano 49 4,29% 2
totale 862 93
COLLEGIO DI PIEDIMONTE MA.
Castello del Matese 55 6,01% 32
Gallo Matese 40 11,66% 6
Gioa Sannitica 137 7,07% 68
Letino 9 2,13% 1
Piedimonte Matese 706 10,97% 502
San Gregorio Matese 92 15,38% 29
San Potito Sannitico 87 8,04% 53
Valle Agricola 33 5,76% 18
totale 1159 709
COLLEGIO DI ROCCAMONFINA
Conca della Campania 32 3,98%
Galluccio 59 5,14%
Marzano Appio 124 10,01% 26
Mignano Montelungo 135 7,28% 10
Presenzano 77 9,21% 23
Rocca D'Evandro 154 7,46% 3
Roccamonfina 146 7,02% 25
San Pietro Infine 27 5,24%
Tora e Piccilli 30 5,20% 11
totale 784 98
COLLEGIO DI SPARANISE
Calvi Risorta 447 13,74% 9
Camigliano 73 7,15% 3
Giano Vetusto 35 8,19% 2
Pietramelara 204 7,61% 86
Riardo 100 7,58% 8
Roccaromana 49 9,17% 12
Rocchetta e Croce 17 5,96%
Sparanise 1127 26,73% 4
totale 2052 124
COLLEGIO DI TEANO
Caianello 96 10,25% 9
Pietravairano 135 9,04% 27
Teano 704 10,53% 70
Vairano Patenora 219 6,29% 44
totale 1154 150
Aversa 26
Bellona 5
Cancello Arnone 1
Capodrise 4
Capua 5
Carinaro 3
Carinola 7
Casagiove 16
Casal di Principe 6
Casaluce 2
Casapulla 3
Caserta 68
Castelvolturno 1
Cellole 1
Cervino 3
Cesa 1
Curti 4
Francolise 2
Gricignano 1
Macerata 2
Maddaloni 17
Marcianise 8
Mondragone 16
Orta di Atella 17
Parete 2
Pignataro 4
Recale 1
San Cipriano 1
San Felice a cancello a Cancello 7
San Nicola la Strada 16
San Prisco 10
San Tammaro 2
Santa maria C. Vetere 4
Sant'Arpino 6
Sessa Aurunca 3
Succivo 3
Trentola Ducenta 1
Vitulazio 4
totale 1831








Emilio Iannotta

sabato 27 marzo 2010

manifestazione di chisura campagna elettorale a Piedimonte Matese

Numerosa, attenta e appassionata partecipazione alla manifestazione di chiusura della campagna elettorale di Italia dei Valori ieri presso la sala consiliare di Piedimonte Matese. Ad introdurre i lavori la dott.ssa Concetta Riccio, responsabile dei giovani di Piedimonte Matese che ha ricordato le iniziative dei giovani di Italia dei Valori sui temi quali l’istruzione, l’occupazione, contro la privatizzazione dell’acqua. Prima ad intervenire l’avv. Amanda Rao, di Raviscanina, responsabile delle donne di IDV dell’Alto Casertano, che ha voluto ricordare la bellissima partecipazione al congresso nazionale del partito ed invitato tutte le donne a partecipare alla vita politica con IDV a partire dal prossimo congresso nazionale delle donne di IDV. Il laureando Benedetto Licciardi, di Teano, vice coordinatore dei giovani di IDV dell’Alto Casertano, ha portato i saluti del candidato alle elezioni provinciali per il collegio di Teano dott. Maurizio Simone e ha rimarcato come sia stata una battaglia di civiltà, la raccolta di firme contro il Lodo Alfano, a far incontrare tanti giovani e a farli avvicinare al partito caro al Presidente Antonio Di Pietro. Quindi è intervenuta la studentessa e scrittrice Elèna Italiano, di Dragoni, redattrice del periodico della comunità parrocchiale di Dragoni “Eco del Volturno”, che ricordando l’impegno, la testimonianza e il sacrificio di tanti magistrati che si sono opposti fino alle estreme conseguenze alla criminalità organizzata e ai perversi intrecci di essa con parte della politica, ha voluto sottolineare come sia importante per l’Italia l’esistenza e la crescita di un partito l’Italia dei Valori che si batte senza se e senza ma per conservare l’autonomia della magistratura. Poi è stata la volta di Francesco Ruzzo, di Pietramelara, responsabile dei giovani di IDV Alto Casertano. Egli ha ripercorso le tappe del suo impegno che lo ha visto sempre in prima linea in tutte le iniziative, la sua partecipazione al congresso nazionale dove ha avuto un ruolo importante nell’elezione del coordinatore nazionale giovani e ha rimarcato l’attivismo elettorale che i giovani stanno mettendo in campo profondendo un impegno massimale senza lesinare alcuna energia a sostegno di Emilio Iannotta e dell’avv. Assunta Izzo, candidata nel collegio provinciale di Calvi Risorta. Quindi è intervento il dott. Gianluca Sorrentino, candidato nel collegio provinciale di Piedimonte Matese, che ha ricordato il suo impegno civico all’interno della comunità parrocchiale, nell’associazione Lega Ambiente, nella compagnia teatrale “Liberato Venditti” e ha chiesto un voto per liberare le energie e concretizzare il sogno di una società più equa e solidale. Ha concluso con un commosso saluto a quanti gli sono stati vicino in campagna elettorale e al padre Gerardo, già rimpianto direttore dell’ospedale di Piedimonte Matese. Ha concluso la manifestazione il dott. Emilio Iannotta, candidato alle elezioni regionali, che ha ricordato come l’Italia dei Valori stia portando avanti da tempo un progetto di largo respiro per la rinascita dell’Alto Casertano che si muove soprattutto sull’entusiasmo ed il protagonismo di tanti giovani e di tante donne. Ha sottolineato inoltre come tutte le candidature siano state il frutto di un democratico confronto avvenuto esclusivamente nel contesto territoriale che hanno consentito all’Italia dei Valori una compattezza in campagna elettorale esemplare e che lascia presagire un brillante risultato elettorale. Ha ripercorso quindi il suo programma, già presentato da tempo con manifestazioni pubbliche e la partecipazione di esperti riconosciuti e qualificati. Ha invitato ad utilizzare la rete ed internet per una disamina critica del percorso professionale e politico dei singoli candidati ed infine ha rivolto un accorato appello al voto utile al territorio a favore del centrosinistra, di De Luca, di Italia dei Valori. Presenti in sala hanno la propria testimonianza di condivisione e di sostegno il pediatra Stefano De Cesare, candidato nel collegio provinciale di Caiazzo, Antonio Riccio, candidato nel collegio provinciale di Alife e alcuni sostenitori del dott. Alfredo Sassi, candidato nel collegio provinciale di Roccamonfina.

giovedì 25 marzo 2010

Chiusura campagna elettorale di Italia dei Valori a Piedimonte Matese


Stasera alle ore 18,30, a Piedimonte Matese, io e Gianluca Sorrentino teniamo la manifestazione di chiusura della campagna elettorale. E' stata certamente una esperienza sfibrante e allo stesso tempo esaltante. Tante le attestazioni di stima e di incoraggiamento che ho ricevuto in tutta la provincia di Caserta. Non potrò mai dimenticare la vicinanza e la solidarietà dei quadri storici di IDV di Terra di Lavoro e di tanti pediatri di famiglia.
Ma per i ringraziamenti c'è tempo. Adesso dobbiamo essere pronti allo sprint finale. Innanzitutto contattare personalmente quante più persone possibile e convincere gli indecisi. Ricordare a tutti quanto sia importante scrivere la preferenza.
Poi partecipare in massa stasera alla nostra manifestazione di chiusura della campagna elettorale.
Con quest'ultimo sforzo sono convinto che raggiungeremo l'obiettivo. Forza ragazzi che la vittoria è alla nostra portata.

Emilio Iannotta

lunedì 22 marzo 2010

Lettera-appello di Emilio Iannotta ai cittadini i di Terra di Lavoro

Miei cari,

ho voluto scrivervi questa lettera in quanto con molti di voi ho condiviso la mia vita e il mio impegno in tutti i campi nei quali mi sono cimentato. Nella professione, innanzitutto, dove ho avuto occasione di assistere tanti bambini, molti dei quali ormai adulti e genitori, e di divenire l’amico fidato ed il consigliere privilegiato di tante famiglie. Nel sociale, nelle associazioni, nello sport, nell'attività sindacale, in politica ci siamo conosciuti e confrontati. Passione civile, rispetto degli altri, lealtà, trasparenza, attaccamento al mio territorio e alla nostra provincia hanno sempre caratterizzato il mio modo di essere e mi vengono riconosciuti anche da coloro con cui non ho condiviso le stesse idee. Credo, infatti, che il confronto leale e trasparente sia presupposto indispensabile per una vera democrazia.

I cittadini vanni informati, sensibilizzati e invitati a partecipare alla cosa pubblica e al dibattito politico non solo in campagna elettorale, quando vengono fortemente sollecitati ad esprimere un consenso, spesso con poco garbo e con malcelati tentativi di condizionamento. Forse in qualche modo sono stato con qualcuno invadente nell’iscriverlo ad un gruppo al quale ho inviato frequenti mail. Di certo, però, da anni, tengo i miei contatti costantemente aggiornati delle attività e dei programmi del mio partito, l’Italia dei Valori, e della mia persona.

Libera il tuo voto è il mio slogan perché sono convinto che per far ripartire la nostra regione è necessario che gli elettori non si facciano condizionare da forzature e da esibizioni di dispiego di ingenti risorse economiche. L'utilizzo di tali risorse in campagna elettorale, come pure l'affissione debordante di manifesti, è profondamente offensiva per delle comunità, come le nostre, fatte da cittadini seri e spesso con difficoltà economiche quotidiane. Invece è opportuno che i cittadini si erigano a giudici della storia politica e professionale di partiti e candidati, del loro operato, della loro coerenza e dei risultati prodotti.

Considero Internet e la Rete insostituibili strumenti di democrazia orizzontale. Pertanto devono essere liberi e accessibili a tutti. Portare internet in tutte le case, anche nei piccoli paesi montani e nelle case dei poco abbienti, è una opportunità e una speranza per i nostri giovani affinchè possano misurarsi ad armi pari coi loro coetanei e con la globalizzazione. Da sempre sono impegnato, al pari del partito di Italia dei Valori che ho l’onore di rappresentare, a difendere i blogger e la libertà di espressione. I partiti e i soggetti che vogliono soffocare la rete sanno di non potersi confrontare su di essa perché hanno un passato politico di poca coerenza e di poca trasparenza. La rete, i social network e internet sono strumenti di democrazia e di comunicazione formidabili dove non sono ammesse mistificazioni e omissioni. Vengono immediatamente a galla e si viene istantaneamente scornati. Per quanto mi riguarda i miei precedenti politici e professionali sono in rete e accessibili a tutti: basta scrivere emilio iannotta in un qualsiasi motore di ricerca e si viene a conoscenza di tutti i miei trascorsi.

Oggi facebook consente di rimanere in contatto con facilità ed efficacia. Mi piace tenermi informato sulle attività dei miei pazienti e, in particolare, di tutti quei ragazzi che ho assistito negli anni e che ho visto crescere. Mi piace informare tutti voi delle attività che io svolgo quotidianamente. Chiedetemi l’amicizia su facebook, ci terremo in contatto e ci aiuteremo vicendevolmente.

Sono convinto di esercitare la professione più bella del mondo. Quella di pediatra di famiglia, che ho sempre sognato e di cui non saprei fare a meno. La famiglia deve tornare ad essere il nucleo centrale della società e deve costituire una priorità per il nuovo governo regionale. Le Istituzioni devono sostenerla concretamente e contribuire a ridisegnare intorno ad essa un modello di società più sobrio, meno consumista e più solidale. Alcune idee per le quali mi batterò in Consiglio Regionale: quoziente familiare, detrazioni d’imposta, asili nido e ausili per le mamme che lavorano, facilitazioni per attività ricreative e sportive dei figli, assistenza psicologica ai genitori e alle coppie in crisi. In verità, esercitando da circa 25 anni la professione di pediatra di famiglia, mi confronto giornalmente con i problemi di tante famiglie.

Oggi essere genitori comporta grandi responsabilità e tante difficoltà: di identità, di comunicazione con i propri cari ed economiche. Tanti genitori mi rappresentano l’amarezza (talora l’angoscia) di vedere i propri figli disoccupati, senza le giuste motivazioni e quasi senza speranza. Ecco mi sono candidato soprattutto per dare ai nostri giovani una speranza ed una opportunità. E per fare in modo che le migliori intelligenze possano trovare nel proprio territorio occasioni per poter estrinsecare la professionalità acquisita.

Una riflessione: un buon genitore per essere ascoltato deve innanzitutto dare un buon esempio; alla pari un candidato che si propone come sostenitore dell’istituzione famiglia deve averne una consolidata, serena ed unita alle spalle. Per parte mia so bene quanto hanno fatto per me i miei genitori Mario e Immacolata, le mie sorelle Margherita e Paola, mio fratello Maurizio. Come sono certo che la mia famiglia è la cosa più bella che ho costruito, con l’aiuto del Signore: mi da soddisfazioni tutti i giorni e più di ogni cosa mi sta a cuore.

Oggi chiedo il vostro voto ed il vostro sostegno. Ho la consapevolezza di poter essere eletto e rappresentare voi tutti e la nostra provincia in Consiglio Regionale. Ho realmente questa possibilità essendo candidato con un partito, l’Italia dei Valori, abbastanza grande da superare certamente lo sbarramento regionale ma per il quale non sono necessarie, come per i partiti più grandi (PDL e Partito Democratico) un numero di preferenze molto elevato.

In definitiva vi chiedo un voto utile alla nostra provincia e ai nostri figli per la mia persona, ricordandovi che è essenziale scrivere la preferenza ( basta IANNOTTA) e che potete chiedere di votare per me a tutti i cittadini con cui avete rapporti (parenti, amici, colleghi) che abitano in uno dei 104 comuni della provincia di Caserta. Se credete potete ritirare il mio materiale elettorale presso il comitato che ha sede a Piedimonte Matese, in piazza Carmine, sopra la panetteria Leonetti. Prima di recarvi al comitato contattate mio fratello Maurizio al numero 338 1957095.

Per informazioni vi lascio i miei contatti

tel: 329 4208124

posta elettronica: emilio_iannotta@virgilio.it;

sito internet: www.emilioiannotta.it; http://idvaltocasertano.blogspot.com/

facebook:http://www.facebook.com/profile.php?ref=profile&id=1497429347

Con affetto,

Emilio Iannotta